17.8 C
Cosenza
domenica, Settembre 24, 2023
spot_img

Antonio Lento (Confsal): Crisi Sanitaria e Socioeconomica senza precedenti

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

Lettera aperta
Al presidente la Giunta Regionale Calabria ON Occhiuto
Al commissario Dott. Filippelli Ospedale civile dell’Annunziata.

La Calabria è nel pieno di una crisi Sanitaria e socioeconomica senza precedenti che
la pandemia ha ulteriormente aggravato dal 2019 con il Covid, siamo la Regione dove
ritardi e squilibri cronici nei servizi segnano la emergenza e la urgenza di un territorio
alla deriva, da ciò vanno superati e garantiti politiche e scelte in direzione della
collettività a garanzia alle nuove generazioni attraverso occasioni ed opportunità
all’altezza delle loro aspettative.
Le politiche Europee si sono poste come obbiettivo di recuperare il gap
infrastrutturale e prioritariamente di risolvere la storica carenza dei servizi nel
Mezzogiorno ed in particolare in Calabria.
Il piano Nazionale di Ripresa e Resilienza attraverso le risorse finanziate offre una serie
di opportunità a far sì che questa Regione possa intraprendere un percorso di crescita
ed equità sociale recuperando i necessari interventi programmati.
Da qui che la questione Salute è un diritto costituzionale da garantire a tutti in modo
equo, con uniformità dei servizi su tutto il territorio, riprogettando quel Servizio
Sanitario Nazionale di nuova concezione che superi la logica della emergenza in favore
delle opportunità di crescita e sviluppo di un settore come quello Sanitario.
Come Sindacato CONFSAL, ci sentiamo di aprire un confronto aperto e di merito dopo
dieci anni di gestione Commissariale nella Sanità Calabrese che non sono serviti ne ha
risanare il debito sanitario e n’è a garantire i livelli essenziali di assistenza, occorre
restituire alla Calabria alle sue Istituzioni ed alle forze Politiche e Sociali quel diritto
alla programmazione e gestione di un settore come quello Sanitario che impegna
quasi il 70% dell’intero bilancio Regionale.
Da qui necessario affermare che non solo non si prospettano i risultati attesi ed
annunciati, ma ogni giorno che passa viene dimostrato plasticamente dai dati che le
azioni di risanamento e le iniziative urgenti non sono ancora prese in considerazione,
e che la logica nella gestione del Management Aziendale rende sempre più le Aziende
e le strutture in un continuo degrado.
Come si raggiungono gli obbiettivi e le prestazioni che il servizio sanitario dovrebbe
garantire alla collettività locale, D’OVE è il piano operativo, Come si riassettano i
Bilanci? cosa succede dopo che vengano bocciati?
E le Assunzioni che sono il nodo fondamentale per far partire il sistema sono state
programmate i concorsi vengono banditi.?
I Piani di fabbisogno con quale logica si stanno formulando? ed ancora cosa si fa in
merito al precariato assunto in tempo di pandemia, assunto tra l’altro con contratti
di ogni sorta e merito.
Cosa diciamo in merito degli Atti Aziendali che non rispondono spesso e volentieri alle
esigenze territoriali di pazienti e cittadini non solo bisognosi di assistenza ma anche
di prevenzione.
Inoltre, possiamo affermare come la grave crisi Pandemica ha disvelato con ampia
chiarezza quanto siano stati necessari e utili quei lavoratori del settore del sistema
sanitario (INFERMIERI –OSS – MEDICI) che pur in carenza di strumenti di protezione e
di personale hanno affrontato e continuano con coraggio e senza risparmiarsi nel
misurarsi con questa crisi.
NON SI POSSONO USARE I SOLDI STANZIATI DAL GOVERNO CON UNA FINALITA’ BEN
DEFINITA (Premiare cioè i lavoratori con una indennità) PER POI FARNE ALTRO.
Come CONFSAL Calabria chiediamo la costruzione del piano Operativo Regionale
2022 – 2024 in prosecuzione del piano di rientro, dovrà esso rappresentare, sia dal
punto di vista della partecipazione e del confronto con le stesse forze sociali
Autonome largamente rappresentative in Regione in direzione di scelte di
programmazione del sistema Sanitario Regionale.
Come sindacato Confederale, rivendichiamo al Dott. Filippelli (commissario A.O. CS)
quello strumento operativo di programmazione e controllo di breve periodo per la
definizione degli obbiettivi e nella destinazione delle Risorse, in direzione dei servizi
da erogare per rispondere ai bisogni della salute della popolazione e allo stesso tempo
dare risposte per tutte le unità operative di settore.
1) Incarichi di funzione per infermieri tecnici ed Amministrativi per UOC
complesse e semplici.
2) Individuazione degli obbiettivi Aziendali e delle singole strutture organizzative
3) Individuare gli indicatori per la valutazione dei risultati conseguiti
4) Finalizzare le disponibilità delle risorse agli obbiettivi da raggiungere.
Su queste considerazioni rivendichiamo un tavolo di Trattativa e nuove relazioni
Sindacali nel merito di obiettivi concertati con il personale dipendente legate alle
disponibilità delle risorse economiche, tecnologiche quindi programmate.
Per Infermieri, Amministrativi e Tecnici attraverso quel ruolo per cui le posizioni
verticali si definiscono attraverso un nuovo piano di riconosciuto fabbisogno,
mediante la concertazione dei processi interni volti alla efficienza nei programmi
organizzativi legati alla organizzazione del personale ed alla sua formazione.
In questo contesto denunciamo e allo stesso tempo sollecitiamo la allocazione delle
risorse per il grave ritardo della Amministrazione Ospedaliera Cosentina nel
soddisfare la grave carenza di personale sia Medico che Infermieristico ed OSS, gli
stessi reparti di terapia Intensiva ed Urgenza hanno un ridotto organico di personale,
non sufficienti ne ha coprire i turni che alla corretta gestione dell’orario di lavoro.
Ribadiamo a tale proposito come condizione necessaria il pagamento delle
Prestazioni Aggiuntive arretrate di ben (4/ mensilità) riconoscimento e saldo degli
arretrati sulla Mensa e sulla Vestizione, così come il saldo della premialità della
indennità COVID pagata in tutta Italia tranne in Calabria.
Da qui rimane necessario un urgente confronto ed un tavolo negoziale con il
Commissario Dott. Filippelli e le parti sociali.

Leggi Anche

Stay Connected

3,871FollowerSegui
21,200IscrittiIscriviti
- Advertisement -spot_img

In Primo Piano